News
Inaugurato il nuovo sistema diagnostico di Telecardiologia
31-03-2017 10:32 - News Generiche

Dispositivo di telecardiologia , capace di registrare ed inviare tramite smartphone , l´elettrocardiogramma
Possibilità di inviare tracciati ECG in maniera illimitata grazie alla trasmissione automatica attraverso bluetooth del telefono cellulare; permette di conservare in memoria fino a 15 tracciati qualora per assenza di segnale non venissero inviati
Dispositivo semplice, collegato con tre cavi al torace, indossabile al collo o previo supporto alla cintura, abbinato ad un telefono smartphone , tramite indispensabile per invio.
L´ elettrocardiogramma viene acquisito in 3 derivazioni ; la registrazione è possibile per sette o più giorni in base alle indicazioni mediche.
Il dispositivo permette la registrazione automatica di aritmie quali: bradicardia,tachicardia, FA, pause e tachicardia ventricolare ; permette la registrazione programmata a cadenza temporale (impostata dal medico , utile per verifica periodica del tracciato , verifica corretto invio)
Registrazione manuale in caso di sintomatologia avvertita dal paziente .

Valutazione completa dei tracciati inviati automaticamente o manualmente in corso di sintomatologia, con emissione di referto finale al termine della registrazione
Indicazioni:
Individuazione di aritmie sintomatiche o asintomatiche, magari sporadiche ,<non correttamente inquadrate durante visita cardiologica di base o dai dispositivi di monitoraggio sec Holter ( usualmente possibili per 24, 48 e 72 H )
Riconoscimento delle bradiaritmie o tachiaritmie possibili motivo di sincope (perdita coscienza)
Monitoraggio delle aritmie note dopo inserimento terapia farmacologica (verifica della risposta alla terapia)
Ricerca e individuazione possibili episodi di Fibrillazione atriale;
monitoraggio di eventuali recidive di fibrillazione nei pazienti precedentemente sottoposti ad ablazione

Premura del paziente condurlo con sé , controllare carica batteria (come semplice telefono) .
Attenzione:
Il Loop Recorder non è resistente all´acqua. Nei casi in cui il paziente voglia fare una doccia, il dispositivo
deve essere temporaneneamente rimosso dal paziente o dal familiare e successivamente risposizionato seguendo le indicazione che troverete nella breve brochure rilasciata;
Verrano rilasciati elettrodi monouso per la sostituzione in caso di rimozione.