Ortopedia

Per maggiori informazioni, i prezzi e come prenotare contatta il nostro call center al numero 057 199281 oppure vai alla pagina Prenotazioni.

L’Ortopedia è la branca che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie e dei traumi che interessano l’apparato muscolo-scheletrico, ovvero: ossa, articolazioni, muscoli, tendini, legamenti e nervi.
L’obiettivo è ripristinare la funzionalità, alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Visite Specialistiche

Prima visita ortopedica
Il medico raccoglie un’anamnesi dettagliata (storia clinica, sintomi, traumi o interventi precedenti) ed esegue un esame obiettivo per valutare:

  • mobilità articolare
  • forza muscolare
  • presenza di dolore o deformità
    In base ai risultati, formula una diagnosi e propone la terapia più adatta.

Visite di controllo
Servono a monitorare patologie croniche, valutare l’efficacia delle terapie conservative o seguire il paziente nel decorso post-operatorio.

Esami Diagnostici

Per confermare la diagnosi, l’ortopedico può richiedere esami strumentali:

  • Radiografie (RX) – per visualizzare ossa e articolazioni.
  • Ecografie – utili per l’esame di tendini, muscoli e legamenti.
  • Risonanza Magnetica (RM) – fornisce immagini dettagliate di tessuti molli, cartilagini, legamenti, midollo spinale e radici nervose.
  • TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) – utile per lo studio dei dettagli ossei più complessi.
  • Densitometria ossea (MOC) – per la valutazione della densità ossea, utile nella diagnosi di osteoporosi.
  • Elettromiografia (EMG) e Studi di conduzione nervosa – per valutare la funzionalità di nervi e muscoli.

Trattamenti Ortopedici

Terapie conservative

  • Terapia farmacologica
    Prescrizione di antidolorifici, antinfiammatori o farmaci specifici (es. per l’osteoporosi).
  • Infiltrazioni articolari
    Iniezioni mirate di corticosteroidi o acido ialuronico, anche sotto guida ecografica.
  • Prescrizione di ausili ortopedici
    Gessi, tutori, stampelle, plantari o altri supporti per immobilizzare o sostenere le articolazioni.
  • Fisioterapia e riabilitazione
    Collaborazione con fisioterapisti per percorsi personalizzati finalizzati al recupero della funzionalità, al controllo del dolore e al rinforzo muscolare.

Chirurgia ortopedica

Quando le terapie conservative non risultano efficaci, l’ortopedico può proporre un intervento chirurgico.
L’ambulatorio diventa quindi un punto di riferimento per:

  • discussione delle opzioni chirurgiche
  • preparazione pre-operatoria (esami, informazioni)
  • follow-up post-operatorio

Patologie trattate più frequenti

  • Fratture e loro esiti
  • Artrosi (anca, ginocchio, spalla, colonna)
  • Lesioni legamentose
  • Tendiniti e borsiti
  • Deformazioni vertebrali (scoliosi, cifosi)
  • Patologie di mano e polso
  • Discopatie
  • Lussazioni e instabilità articolari
  • Disturbi legati alla postura

Accettazione dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 19.00
Sabato dalle ore 07.30 alle ore 12.00
Call Center aperto dalle ore 08.00 alle ore 18.00
Tel 0571/99281
Fax 0571/992899
Mail info.ecomedica@ergeagroup.com

Prenota online

Risparmia tempo e denaro!
Utilizza il nostro servizio di prenotazione online!