Prima volta in Ecomedica ?
20-07-2012 15:41 - News Generiche
Per noi è importante che ogni persona che entra in Ecomedica si senta tutelato e assistito in ogni forma.
E´ proprio per questo che vogliamo spiegarti come funziona il nostro sistema:
La nostra struttura è dotata di un ampio parcheggio interno dedicato alle ambulanze, ai mezzi di servizio e alle persone invalide.
Lungo il perimetro della stessa (sul retro, lungo la ferrovia) sono disponibili molti posti auto dai quali si può accedere agevolmente a due ingressi secondari attraverso un passaggio pedonale.
Il giorno dell´esame è sufficiente che il paziente si presenti ad uno sportello dell´accettazione. Dopo aver atteso il proprio turno dovrà presentare la documentazione necessaria. Tale documentazione sarà suggerita in fase di prenotazione dalla segreteria. Generalmente vengono richiesti:
- Richiesta medica
- Documento d´Identità
- Tessera Sanitaria
- Esami precedenti
Inoltre saranno richiesti:
- Appartenenza a qualche convenzione
- Eventuali delegati al ritiro del referto
Verranno rilasciati tutti i documenti necessari all´esecuzione dell´esame:
- Consenso ad eseguire l´esame
- Consenso privacy
- Modulo intervista (solo per alcuni tipi di esame)
- Cedola per il ritiro del referto
Il pagamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità:
- Contanti
- Bancomat
- Banco Posta
- Carta di Credito
e verrà rilasciata la stampa della fattura.
Il paziente verrà quindi indirizzato dal personale nella zona dove sarà eseguito l´esame. Nella struttura possiamo trovare 4 zone:
Indicazioni per il ritiro del referto
I referti saranno ritirati subito dopo l´esecuzione degli esami. Ci sono anche esami che richiedono tempi di risposta maggiori: sarà necessario quindi tornare a ritirarli nei giorni indicati dal Cedolino di ritiro. Il ritiro potrà effettuarlo il diretto interessato oppure un delegato precedentemente comunicato all´accettazione. La persona dovrà presentare:
- Documento d´Identità
- Cedolino per il ritiro del referto
Qualora l´interessato incaricasse un delegato non comunicato all´accettazione, il delegato dovrà presentare:
- Delega scritta di proprio pugno e firmata in calce dell´interessato
- Copia del Documento di Identità dell´interessato
- Documento d´Identità del delegato
I referti potranno essere spediti per posta o corriere solo previa richiesta. Solo per il corriere è richiesto il pagamento anticipato della spedizione.
E´ proprio per questo che vogliamo spiegarti come funziona il nostro sistema:
La nostra struttura è dotata di un ampio parcheggio interno dedicato alle ambulanze, ai mezzi di servizio e alle persone invalide.
Lungo il perimetro della stessa (sul retro, lungo la ferrovia) sono disponibili molti posti auto dai quali si può accedere agevolmente a due ingressi secondari attraverso un passaggio pedonale.
Il giorno dell´esame è sufficiente che il paziente si presenti ad uno sportello dell´accettazione. Dopo aver atteso il proprio turno dovrà presentare la documentazione necessaria. Tale documentazione sarà suggerita in fase di prenotazione dalla segreteria. Generalmente vengono richiesti:
- Richiesta medica
- Documento d´Identità
- Tessera Sanitaria
- Esami precedenti
Inoltre saranno richiesti:
- Appartenenza a qualche convenzione
- Eventuali delegati al ritiro del referto
Verranno rilasciati tutti i documenti necessari all´esecuzione dell´esame:
- Consenso ad eseguire l´esame
- Consenso privacy
- Modulo intervista (solo per alcuni tipi di esame)
- Cedola per il ritiro del referto
Il pagamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità:
- Contanti
- Bancomat
- Banco Posta
- Carta di Credito
e verrà rilasciata la stampa della fattura.
Il paziente verrà quindi indirizzato dal personale nella zona dove sarà eseguito l´esame. Nella struttura possiamo trovare 4 zone:
- Zona Gialla, dove vengono svolti gli esami ecografici e angiologia
- Zona Arancio, dove vengono svolti gli esami radiografici
- Zona Verde, dove vengono svolti gli esami TAC e visite specialistiche
- Zona Blu, dove vengono svolti gli esami di Risonanza Magnetica, Cardiologia e Mammografia
Indicazioni per il ritiro del referto
I referti saranno ritirati subito dopo l´esecuzione degli esami. Ci sono anche esami che richiedono tempi di risposta maggiori: sarà necessario quindi tornare a ritirarli nei giorni indicati dal Cedolino di ritiro. Il ritiro potrà effettuarlo il diretto interessato oppure un delegato precedentemente comunicato all´accettazione. La persona dovrà presentare:
- Documento d´Identità
- Cedolino per il ritiro del referto
Qualora l´interessato incaricasse un delegato non comunicato all´accettazione, il delegato dovrà presentare:
- Delega scritta di proprio pugno e firmata in calce dell´interessato
- Copia del Documento di Identità dell´interessato
- Documento d´Identità del delegato
I referti potranno essere spediti per posta o corriere solo previa richiesta. Solo per il corriere è richiesto il pagamento anticipato della spedizione.