Ipertermia in Oncologia

L’Ipertermia è una metodica non invasiva che può essere impiegata come integrazione terapeutica nei tumori solidi o nelle neoplasie ematologiche ove siano individuabili aggregati linfonodali, o in qualità di coadiuvante sinergico rispetto alla chemioterapia (anticorpi molecolari o immunoterapia) e/o radioterapia.

Con la messa a disposizione di questa metodica, Ecomedica amplia lo spettro di soluzioni terapeutiche dedicate ai pazienti oncologici, per favorire una ancor migliore presa in carico del paziente e la gestione personalizzata del suo percorso assistenziale, dalla diagnostica alla terapia.   

Per ulteriori chiarimenti o domande, i pazienti o i rispettivi medici specialisti possono contattare direttamente il nostro centro.

Informazioni per Medici Specialisti

Presso il nostro centro viene praticata l’Ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza (RF), che si effettua con apposite apparecchiature che emettono appunto RF capaci di riscaldare in profondità i tessuti sani e quelli malati, con un range tra i 41.5° C ed i 43°C.

L’effetto terapeutico dell’Ipertermia, senza danno alle cellule sane, è legato alla maggior sensibilità delle cellule malate al calore, per il difetto di membrana cellulare che rende la dissipazione poco efficace, attraverso:

  • l’attivazione delle caspasi (enzimi che frammentano il DNA nell’ambito della cascata dell’apoptosi),
  • la maggior penetrazione dei chemioterapici nei tessuti,
  • la diminuzione delle attività riparative nei tessuti malati dopo Radioterapia,
  • l’immunomodulazione,
  • la riduzione dell’angiogenesi.

Inoltre, tale metodica offre effetto antalgico.

L’Ipertermia non può essere applicata nei pazienti portatori di pacemaker e/o defibrillatore cardiaco impiantato, in distretti corporei recanti voluminose placche metalliche e/o stent metallici, in presenza di cateteri endomidollari di analgesia.

Controindicazione relativa è la presenza di versamenti massivi nell’area da trattare (relativa poiché se il pz viene drenato si può poi procedere al trattamento).

Indicata in monoterapia in quei pazienti che rifiutano qualsiasi approccio terapeutico attivo o in pazienti particolarmente anziani o debilitati.

L’Ipertermia capacitiva profonda a RF viene eseguita a cicli di 10 applicazioni, da eseguirsi a giorni alterni, con durata temporale di circa 55 minuti.

Prenota online

Risparmia tempo e denaro!
Utilizza il nostro servizio di prenotazione online!