Angela Franchi

La Dott.ssa Angela Franchi è una cardiologa con oltre vent’anni di esperienza clinica maturata in ambito ospedaliero e ambulatoriale. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze, si è specializzata in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Siena con una tesi dedicata alla cardiopatia ischemica e ai fattori di rischio emergenti.

Nel corso della sua carriera ha sviluppato una solida competenza nella diagnostica cardiovascolare e nella gestione integrata del paziente cardiologico, eseguendo visite specialistiche, ECG, ecocardiografie, test da sforzo, letture Holter e consulenze preoperatorie. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, contribuendo allo sviluppo della cardiologia preventiva e riabilitativa.

Il suo approccio clinico si distingue per l’attenzione all’ascolto, alla chiarezza comunicativa e alla personalizzazione del percorso terapeutico. Integra l’attività clinica con un’efficace attività di counseling, promuovendo l’aderenza terapeutica e la consapevolezza del paziente nella gestione dei fattori di rischio cardiovascolare.

Certificazioni e riconoscimenti

  • Superamento dell’esame teorico SIEC in ecografia cardiovascolare
  • Partecipazione a numerosi congressi e corsi ECM
  • Membro di A.R.C.A. Toscana (Associazione Regionale Cardiologia Ambulatoriale)

Competenze e interessi clinici

  • Diagnostica cardiologica: ECG, ecocardiografia transtoracica, test ergometrici, Holter ECG e pressorio
  • Cardiologia preventiva e gestione dei fattori di rischio
  • Consulenze cardiologiche preoperatorie
  • Riabilitazione cardiovascolare
  • Ricerca clinica in ambito cardiovascolare

Attività scientifica

La Dott.ssa Franchi ha partecipato a numerosi studi clinici, tra cui:

  • Studio internazionale EPHESUS (fase III)
  • Studi nazionali BLITZ, ASSENT 3 PLUS, Cardioscreen
  • Autrice e coautrice di oltre 20 pubblicazioni scientifiche su riviste e congressi nazionali e internazionali

La sua filosofia terapeutica si fonda sull’evidenza scientifica, l’aderenza alle linee guida internazionali e un forte orientamento alla prevenzione. Ogni intervento è pensato per essere efficace, comprensibile e sostenibile per il paziente, con un’attenzione particolare al dialogo e alla costruzione di un’alleanza terapeutica.

Prenota online

Risparmia tempo e denaro!
Utilizza il nostro servizio di prenotazione online!