La mano è uno degli strumenti più preziosi che possediamo. Quando un trauma, un intervento o una patologia ne compromettono la funzionalità, è fondamentale intraprendere un percorso riabilitativo adeguato. In Ecomedica offriamo un servizio altamente specializzato di riabilitazione della mano con dispositivi chiamati splint, o ortesi, tutori personalizzati realizzati per sostenere, immobilizzare o correggere le funzioni della mano e delle dita.
Questi tutori sono realizzati su misura in materiale termoplastico, modellati direttamente sulla mano del paziente. Questo approccio garantisce una perfetta aderenza anatomica e un supporto funzionale ottimale, sia in fase acuta che nel lungo termine. Possono servire per:
In ogni caso il tutore viene progettato in base alle esigenze cliniche e funzionali della persona.
Il nostro team si avvale della competenza di terapisti della mano formati secondo i più alti standard internazionali. La valutazione iniziale, la progettazione del tutore e il monitoraggio costante del percorso riabilitativo sono parte integrante di un processo che mette il paziente al centro.
Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di accogliere presso il nostro centro Ecomedica la visita del Sindaco di Empoli Alessio Mantellassi, accompagnato dall’Assessore alle Attività Produttive e del Commercio Adolfo Bellucci.
Siamo lieti di aver presentato le attività di diagnosi e terapia che Ecomedica assicura alla città, alla regione e a pazienti che anche da altre regioni vi trovano cure di radioterapia oncologica di eccellenza, con trattamenti fra i più moderni. Il tutto nell’ambito di un rilevante piano di investimenti portato avanti nell’ultimo biennio, come l’installazione dell’acceleratore Elekta Harmony PRO, primo e al momento anche unico in Italia; i sofisticatissimi tomografi TAC e di Risonanza Magnetica, che, con l’ausilio di Intelligenza Artificiale, sono impiegati anche per il centramento delle neoformazioni da trattare. Il Medico Radioterapista Alessandro Fanelli e il Fisico Medico Gabriella Pastore, in rappresentanza della nostra preparatissima equipe, hanno illustrato come questo parco tecnologico, con le caratteristiche innovative, alcune esclusive, sia una risorsa preziosa per la rete oncologica toscana e non solo. Siamo infatti perfettamente inseriti nei percorsi diagnostici e terapeutici del Servizio Sanitario Regionale e con le scelte dei piani di cura definiti in armonia con il Gruppo Oncologico Multidisciplinare dell’Ospedale San Giuseppe di Empoli. Da alcuni mesi è inoltre disponibile un’altra innovativa tecnica, l’ipertermia, che, per alcune casistiche oncologiche, può affiancare i trattamenti radioterapici, assicurando un percorso di cura ancora più efficace.
Alla rappresentanza comunale è stata illustrata l’interezza delle altre branche specialistiche, di diagnosi e cura disponibili in Ecomedica, oltre ai piani di espansione che entro il prossimo semestre puntano a offrire agli assistiti anche percorsi di chirurgia erogabili in regime ambulatoriale.
«Mi ha fatto piacere visitare questa eccellenza del territorio – ha affermato il Sindaco Mantellassi – e vedere gli importanti investimenti fatti nella qualità della strumentazione a servizio della comunità.»
«Portiamo innovazione e buone pratiche cliniche in tutte le strutture nelle quali operiamo – ha ricordato l’Amministratore Delegato di Medipass, Flavio Vinci -. E’ una nostra chiara scelta. Le stesse potenzialità di cura che impieghiamo al Policlinico Gemelli di Roma devono essere a disposizione dei pazienti che afferiscono a Empoli, così come a Milano, in Puglia o in Sardegna.»
Nel mese di giugno Ecomedica dedica due promozioni speciali alla salute muscolo-articolare, con l’obiettivo di offrire un percorso completo di diagnosi e valutazione specialistica.
Approfondisci il tuo quadro clinico con una diagnostica avanzata e mirata:
Un consulto specialistico per:
📞 Prenotazioni e informazioni al numero 0571 99281 o via email a centralino@ecomedica.it
❤️ Un regalo prezioso per chi si prende sempre cura degli altri: la salute.
*Le prenotazioni possono pervenire fino al 30/06/2025 e saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
In occasione della Festa della Mamma, Ecomedica propone un pacchetto dedicato alla prevenzione dell’osteoporosi, una malattia silenziosa che colpisce soprattutto le donne dopo la menopausa, aumentando il rischio di fratture.
Per tutto il mese di maggio, sarà possibile effettuare a un prezzo speciale di 65 euro:
✅ Esame DEXA (MOC): valutazione della densità minerale ossea
✅ Esami ematochimici: Calcio, Vitamina D, Fosforo, Paratormone (PTH)
Un controllo semplice, veloce e non invasivo, ma importantissimo per la salute delle ossa.
📞 Prenotazioni e informazioni al numero 0571 99281 o via email a info@ecomedica.it
❤️ Un regalo prezioso per chi si prende sempre cura degli altri: la salute.
*Le prenotazioni possono pervenire fino al 31/05/2025 e saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ecomedica lancia una nuova iniziativa per la prevenzione cardiologica nel mese di aprile 2025!
La promozione prevede pacchetti dedicati a uomo e donna includono:
La promozione è valida dal 1° al 30 aprile 2025 e non è cumulabile con altre offerte in corso.
Chiama lo 057199281 oppure scrivi a centralino@ecomedica.it per prenotare o avere maggiori informazioni.
*Le prenotazioni possono pervenire 30/04/2025 e saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L’Ipertermia è una metodica non invasiva che può essere impiegata come integrazione terapeutica nei tumori solidi o nelle neoplasie ematologiche ove siano individuabili aggregati linfonodali, o in qualità di coadiuvante sinergico rispetto alla chemioterapia (anticorpi molecolari o immunoterapia) e/o radioterapia.
Con la messa a disposizione di questa metodica, Ecomedica amplia lo spettro di soluzioni terapeutiche dedicate ai pazienti oncologici, per favorire una ancor migliore presa in carico del paziente e la gestione personalizzata del suo percorso assistenziale, dalla diagnostica alla terapia.
Per ulteriori chiarimenti o domande, i pazienti o i rispettivi medici specialisti possono contattare direttamente il nostro centro.
Informazioni per Medici Specialisti
Presso il nostro centro viene praticata l’Ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza (RF), che si effettua con apposite apparecchiature che emettono appunto RF capaci di riscaldare in profondità i tessuti sani e quelli malati, con un range tra i 41.5° C ed i 43°C.
L’effetto terapeutico dell’Ipertermia, senza danno alle cellule sane, è legato alla maggior sensibilità delle cellule malate al calore, per il difetto di membrana cellulare che rende la dissipazione poco efficace, attraverso:
Inoltre, tale metodica offre effetto antalgico.
L’Ipertermia non può essere applicata nei pazienti portatori di pacemaker e/o defibrillatore cardiaco impiantato, in distretti corporei recanti voluminose placche metalliche e/o stent metallici, in presenza di cateteri endomidollari di analgesia.
Controindicazione relativa è la presenza di versamenti massivi nell’area da trattare (relativa poiché se il pz viene drenato si può poi procedere al trattamento).
Indicata in monoterapia in quei pazienti che rifiutano qualsiasi approccio terapeutico attivo o in pazienti particolarmente anziani o debilitati.
L’Ipertermia capacitiva profonda a RF viene eseguita a cicli di 10 applicazioni, da eseguirsi a giorni alterni, con durata temporale di circa 55 minuti.
Per le donne ci sono esami fondamentali da effettuare per prevenire o diagnosticare precocemente patologie alla mammella e all’apparato genitale.
In occasione del Mese della prevenzione contro il tumore al seno, Ecomedica propone due diversi pacchetti:
Chiama lo 057199281 oppure scrivi a info@ecomedica.it per prenotare o avere maggiori informazioni.
*Le prenotazioni dovranno pervenire dal 01/10 al 31/10/2024 e saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Dal 1 al 30 Novembre saranno attivi i nuovi pacchetti di prevenzione dedicati alla salute maschile, specificamente pensati per uomini under e over 45 anni. Questi pacchetti includono esami del sangue, delle urine e una visita urologica completa, fondamentali per monitorare e preservare la vostra salute.
Chiama lo 057199281, comunica il codice promo “Pacchetto uomo” e prenota!
Per avere maggiori informazioni puoi anche scrivere a centralino@ecomedica.it.
PACCHETTO UNDER 45
PACCHETTO OVER 45
Per prenotare chiama lo 057199281 e comunica il codice promo “Pacchetto uomo” oppure scrivi a centralino@ecomedica.it per maggiori informazioni.
Scarica il volantino
Pacchetti Prevenzione Uomo
Cos’è la radioterapia?
La radioterapia è una terapia localizzata e non invasiva in grado di provocare la morte delle cellule tumorali utilizzando le radiazioni ionizzanti prodotte da apparecchiatura chiamata Acceleratore Lineare (LInac). E’ una delle tre branche fondamentali dell’Oncologia e agisce in collaborazione e sinergia con l’Oncologia medica e la Chirurgia.
Il Reparto di Radioterapia in Ecomedica è dotato delle più aggiornate innovazioni tecnologiche: i due Acceleratori lineari VersaHD e Harmony Pro, una TC e una RM di centraggio.
Si avvale di un’equipe altamente specializzata composta da Medici Radioterapisti, Fisici Medici, TSRM, personale infermieristico e amministrativo.
Il percorso radioterapico del paziente oncologico in Ecomedica
La prima visita radioterapica, solitamente richiesta da un medico specialista, rappresenta il primo accesso in radioterapia ed in quella occasione il medico radioterapista valuta la necessità di un trattamento. Il medico fornisce al paziente tutte le informazioni sulle possibilità terapeutiche, la dose totale, il frazionamento, la metodica di irradiazione, il numero delle sedute e le dosi di tolleranza degli organi sani adiacenti, i benefici terapeutici, i potenziali effetti collaterali e i controlli periodici a cui è e sarà sottoposto anche dopo il termine del trattamento RT.
Alla prima visita segue la TC di simulazione e centratura che fornisce immagini dettagliate della zona del corpo che deve essere trattata. Per permettere un trattamento preciso e al tempo stesso confortevole, viene preparato un sistema personalizzato di immobilizzazione e riposizionamento, che è valido per tutto il corso della cura. La TC è eseguita generalmente con mezzo di contrasto, il trattamento RT che ne conseguirà dovrà mantenere le stesse caratteristiche di posizionamento realizzate nella TC di centraggio. Le immagini TC ottenute servono al radioterapista per identificare con precisione prima del trattamento la posizione e le dimensioni del tumore nonché degli organi sani adiacenti che devono essere protetti. A questo scopo vengono utilizzate le informazioni diagnostiche provenienti, oltre che dalla TC di centraggio, anche da altre indagini diagnostiche, come la Risonanza Magnetica o la TC-PET. Successivamente il fisico medico elabora il piano di cura e procede alle verifica delle dosi prima del trattamento. La pianificazione e l’erogazione del trattamento sono processi altamente sofisticati, personalizzati, nei quali si persegue una precisione millimetrica.
La dose da somministrare e il numero di sedute da eseguire dipendono da diversi fattori tra cui il tipo di tumore, lo stadio della malattia, la finalità del trattamento stesso, le condizioni generali del paziente. Il trattamento viene solitamente effettuato per cinque giorni alla settimana, dal lunedi al venerdi. Ogni seduta di radioterapia dura generalmente tra i 5 ei 20 minuti. Il paziente viene accompagnato nella sala di trattamento (bunker), dove è presente un sistema audio/video a circuito chiuso grazie al quale il paziente viene controllato dall’esterno e può, in caso di necessità, comunicare con gli operatori che, usciti dal bunker, si portano alla consolle di trattamento.
Durante il percorso il paziente sarà seguito anche dal punto di vista clinico con delle visite al fine di valutare le tolleranze alla terapia o eventuali effetti collaterali. Al termine del trattamento sarà rilasciata una relazione di fine trattamento con allegate immagini del piano di cura, riprogrammando un controllo clinico con indagini strumentali specifiche al fine di valutare i risultati della terapia effettuata.
Il reparto di radioterapia in Ecomedica
Professionalità, umanità, innovazione, alta tecnologia, sicurezza, cura personalizzata: questo è il Reparto di Radioterapia di Ecomedica in Empoli. Piccola ma sofisticata realtà sanitaria, parte del gruppo panaeuropeo Ergéa, contestualizzata in una struttura poliambulatoriale-multispecialistica, che cura i pazienti affetti da patologie oncologiche, supportata da un reparto di Diagnostica per Immagini all’avanguardia, che unisce la migliore tecnologia ad un alto grado di competenza e preparazione.
Articolo del Dr. Alessandro Fanelli – Medico Specialista in Radioterapia Oncologica
Prenota online
Risparmia tempo e denaro!
Utilizza il nostro servizio di prenotazione online!